Besan laddu - dolcetti indiani
                                                Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/besan-laddu-dolcetti-indiani
                                            
                                        
                                            
                        Tempo totale
                    
                    
                                                            25 Minuti
                                                    
                    
                    Cottura
                
                
                                                    25 Minuti
                                            
                
                    Tempo di riposo
                
                
                                                    60 Minuti
                                            
                
                        Difficoltà
                    
                    
                        facile
                    
                Ingredienti
            Ingredienti per ca. 30 laddu
        
                                                                                                                    
                                                        
| Per i besan laddu | ||
| 230 | g | Farina di ceci bio | 
| 125 | g | Burro chiarificato fuso | 
| 145 | g | Zucchero a velo | 
| 40 | g | Uvetta | 
| 40 | g | Mandorle Bio | 
| 1 | cucchiaino/i | Cardamomo in polvere | 
| Per la decorazione | ||
| q.b. | Mandorle Bio | |
| q.b. | Uvetta | |
| q.b. | Petali di rosa eduli (facoltativi) | 
Preparazione
- Per preparare i besan laddu, mettete la farina in una padella dal fondo largo e fate tostare a fuoco medio-basso, continuando a mescolare, per 10-12 minuti. Mi raccomando, continuate a mescolare, perché tende a bruciarsi facilmente. Quando la farina sarà leggermente dorata e sentirete un aroma di farina tostata nell’aria, sarà pronta. A questo punto unite il burro chiarificato fuso e continuate a tostare il tutto, a fuoco medio-basso, sempre mescolando, per altri 12-15 minuti.
 - Togliete dal fuoco, aggiungete lo zucchero a velo e mescolate fino a quando sarà completamente incorporato.
 - Tritate grossolanamente l’uvetta e le mandorle e aggiungetele al mix di farina e burro insieme al cardamomo in polvere. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
 - Mettete da parte a raffreddare per ca. 1 ora. Volendo potete anche mettere il composto in frigo per velocizzare questo processo.
 - Quando il composto si sarà raffreddato, con un cucchiaino prelevatene un po’, compattatelo tra le vostre mani e formate una pallina di ca. 2,5 cm di diametro. Se il composto dovesse risultare troppo secco e doveste avere difficoltà a formare le palline, aggiungete poco burro chiarificato fuso e impastate nuovamente.
 - Formate ca. 30 laddu e adagiateli su un piatto o un vassoio. Decorate con uvetta, mandorle tagliate a metà e petali di rosa a piacere.
 - Servite i vostri besan laddu o riponete in frigo, in un contenitore ermetico, fino al momento di servirli.
 - Se li lasciate in frigo per più tempo, vi consiglio comunque di toglierli 15 minuti prima di gustarli, in modo che non siano troppo freddi e troppo duri.
 
In collaborazione con @passionecooking
                CATEGORIA