I semi di sesamo biologici del Molino Merano hanno un leggero sapore di nocciola e possono essere utilizzati in molti modi in cucina: come ingrediente in prodotti da forno e snack, in muesli o barrette di muesli, in yogurt o frullati. I semi di sesamo hanno un sapore particolarmente intenso se tostati in padella (senza olio), e sono quindi ideali per preparare diversi piatti a base di pesce e carne, in miscele di spezie e piatti di verdure. I semi di sesamo contengono fino al 50% di olio e il 20% di proteine con molti amminoacidi essenziali, oltre a importanti vitamine del gruppo B e calcio, magnesio, fosforo e acido folico.
Farina di segale biologica prodotta con cereali di alta qualità provenienti da contadini altoatesini! La farina di segale biologica di tipo 1 è la classica farina di segale, dal gusto forte e saporito. È particolarmente adatta per la produzione di pani misti e di specialità tipiche altoatesine come i Venostini (tipici soprattutto della Val Venosta, in tedesco chiamati "Vintschgerle") o specialità di pasta come gli Schlutzer (ravioli tondi di pasta fresca ripieni di spinaci e ricotta).
La pregiata semola di grano duro biologico del Molino Merano è caratterizzata da un aroma leggermente dolciastro e da un accattivante colore giallo, che si deve all'elevato contenuto di carotenoidi. Grazie al loro effetto antiossidante, questi svolgono un ruolo importante nell'alimentazione umana. Mescolata con farina di grano tenero, la semola di grano duro è perfetta per tutti i tipi di pasta, e garantisce che questa mantenga la sua consistenza anche dopo la cottura. È anche particolarmente adatta per spolverizzare la superficie della pizza o degli gnocchi.
La farina di grano tenero biologica tipo 0 nr. 6 del Molino Merano è una farina ideale per tutti gli impasti molto lievitati. Viene utilizzata in cucina per la produzione di impasti a lievitazione lunga, pane, brioche, pizza o lievitati dolci ed impasti ricchi di grassi (con burro, zucchero, uova ecc.) ed è adatta per tempi di lievitazione da 16 a 32 ore. È prodotta a partire da chicci di grano selezionati provenienti da coltivazioni biologiche certificate.
La farina di segale biologica di tipo 0 è una farina di segale leggera e fine. È adatta per produrre pani misti e specialità di pane tipiche dell'Alto Adige come "Vorschlagpaarl" e "Schüttelbrot".
La farina d'orzo biologica del Molino Merano è ottima per gustose tipologie di pane - ma va sempre usata in combinazione con altre farine. Si consiglia di aggiungerne fino al 20% alla quantità totale di farina. Può essere utilizzata anche per produrre la pasta o nell'impasto dei biscotti. La farina d'orzo si ottiene pelando l'orzo e poi macinandolo.
Il miglio giallo pelato del Molino Merano da coltivazione biologica certificata è ideale per essere cotto, ad esempio come gustoso risotto di miglio. È facilmente digeribile ed è caratterizzato da un sapore delicato e dolce. Macinato, può essere utilizzato come ingrediente per cuocere il pane e per dare un tocco raffinato a muesli e frullati.
Se volete macinare la farina integrale o creare il vostro spezzato voi stessi, dovreste scegliere grano di primissima qualità! Il chicco di grano del Molino Merano proviene da coltivazione biologica certificata ed è stato accuratamente pulito; macinato, viene utilizzato per preparare piatti fini e genuini, prodotti di pasticceria e pane.
La quinoa senza glutine di qualità biologica del Molino Merano è perfetta come contorno per carne, pesce o verdure ed è un'alternativa gustosa e nutriente al riso, alla pasta e alle patate. Da provare nell'insalata estiva, o altrettanto da inserire nelle ricette di sformati o in un fritto. I chicchi vengono sciacquati bene per eliminare l'amaro e poi cotti per circa 15 minuti. È particolarmente adatta per chi evita il glutine nella propria dieta quotidiana.
La farina di grano biologica tipo 1 del Molino Merano è una farina che può essere utilizzata in molti modi, come per esempio per la produzione di pane bianco o misto. Inoltre, è possibile utilizzare la nostra farina di grano tenero per fare paninetti leggeri o prodotti dolci da forno come ad esempio i croissant. Questa farina di frumento è prodotta con chicchi di grano selezionati provenienti da coltivazioni biologiche certificate.
La farina integrale di segale del Molino Merano è particolarmente indicata per prodotti da forno salati e genuini, come ad esempio il pane di cereali misti con pasta acida. La farina di segale integrale è particolarmente preziosa perché contiene tutti i componenti del cereale, compreso il germe. Questa farina è prodotta con segale proveniente da agricoltori biologici certificati.
Segale biologica proveniente da contadini altoatesini! Conquista grazie al suo gusto forte e speziato ed è particolarmente adatta alla produzione di pani misti integrali.
La farina di riso biologica senza glutine del Molino Merano è ideale per prodotti da forno dolci e salati in combinazione con altre farine. Grazie al suo aroma delicato, si possono addensare anche salse e zuppe. È particolarmente adatto a chi evita il glutine nella dieta quotidiana.
Questi chicchi d'avena biologica del Molino Merano vengono sbucciati e cotti al vapore per conferirgli il loro sapore delicato e leggermente nocciolato - perfetti come contorno, nelle zuppe, nelle insalate, negli sformati e negli arrosti. Allo stesso modo sono delicatamente aromatici nel porridge d'avena con miele e frutta. Lavare i chicchi prima della cottura, portare ad ebollizione con due parti d'acqua e far bollire a fuoco lento per circa 30 minuti. Scolate, assaggiate e godetevelo!
Le mandorle pelate provenienti dalla coltivazione biologica del Molino Merano sono ideali per la cottura al forno o come spuntino salutare per una pausa. Grazie alle sue proprietà, la mandorla era apprezzata già nel Medioevo. Oltre a proteine di alta qualità e grassi vegetali con acidi grassi insaturi, la mandorla contiene anche numerose vitamine e minerali.
Questi fiocchi di farro del Molino Merano provengono da coltivazioni biologiche certificate e hanno un sapore un po' di nocciola. Utilizzate i fiocchi nel muesli, oppure cotti in un porridge, aggiungeteli ai frullati o preparate cibi fritti vegani, provateli come decorazione per il pane o per cuocere deliziosi biscotti. Già ai suoi tempi, intorno al 1100 d.C., la badessa Hildegard von Bingen apprezzava il farro e lo considerava uno dei cereali più pregiati.
La pregiata farina di mais gialla di qualità biologica del Molino Merano è ideale per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati in combinazione con altre farine e la tipica specialità altoatesina "Muas". Quest'ultimo si ottiene bollendo la farina di mais con acqua e latte sciogliendola poi con burro fuso. Particolarmente adatto a chi evita il glutine nella dieta quotidiana.
I semi di girasole biologici del Molino Merano provengono da coltivazioni biologiche certificate e forniscono energia al corpo, sono ricchi di proteine e contengono molte vitamine e sostanze nutritive importanti. Hanno un leggero gusto di nocciola e sono ideali da aggiungere allo yogurt, alla ricotta, al muesli o ai frullati. Suggerimento: leggermente tostati (senza aggiungere olio o grassi), migliorano piatti di verdura, l'insalata, il pane, le barrette di muesli e possono essere impiegati anche solo come decorazione! Il modo migliore per preservare la qualità dei semi di girasole è quello di conservarli in un luogo il più fresco e scuro possibile e di sigillarli ermeticamente.
Dalla semola di grano duro selezionata viene prodotta una farina di grano duro fine, dorata e luccicante, con una speciale tecnica di macinazione italiana. La farina di grano duro biologica del Molino Merano è caratterizzata da un raffinato aroma dolciastro e da un accattivante colore giallo, che si deve all'elevato del contenuto di carotenoidi. Grazie al loro effetto antiossidante, questi svolgono un ruolo importante nell'alimentazione umana. La farina di grano duro è ideale per la preparazione di pasta, pizza e pani tipici italiani, come la ciabatta.
Il miglio bruno biologico senza glutine del Molino Merano è ideale per la macinazione o la germinazione, perché non si ammorbidisce durante la cottura. La farina di miglio bruno appena macinata è ideale da aggiungere a muesli, porridge, frullati o anche prodotti da forno. Il miglio bruno contiene molti minerali, soprattutto acido silicico. Un terzo di questo è costituito da silicio, un oligoelemento che svolge un ruolo importante come nutriente e materiale da costruzione per la massa cartilaginea, il tessuto connettivo, la pelle, i capelli e le unghie e contribuisce alla mineralizzazione delle ossa.