Biscotti Eisenbahner
                                                Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/biscotti-eisenbahner
                                            
                                        
                                            
                    Cottura
                
                
                                                    10 Minuti
                                            
                
                    Tempo di riposo
                
                
                                                    30 Minuti
                                            
                
                        Difficoltà
                    
                    
                        normale
                    
                Ingredienti
Ingredienti per 50-60 biscotti
| Per la pasta frolla | ||
| 300 | g | Farina per biscotti e frolle | 
| 100 | g | zucchero | 
| 200 | g | burro freddo, tagliato a pezzetti | 
| 3 | tuorli d'uovo | |
| 1 | pizzico | estratto di vaniglia | 
| 1 | pizzico | sale | 
| Per la farcitura di marzapane | ||
| 160 | g | marzapane grezzo | 
| 25 | g | zucchero a velo | 
| 15 | g | burro morbido | 
| 25 | g | albume (circa mezzo albume di un uovo grande) | 
| Per farcire | ||
| q.b. | Marmellata di prugne (liscia, senza pezzi) | |
| q.b. | Pistacchi tritati per decorare | 
Preparazione
                                                    Preparazione della pasta frolla
Preparazione della farcitura di marzapane 
Consiglio:
Conserva i biscotti Eisenbahner in un contenitore ermetico per mantenerli freschi e preservare i profumi di marzapane e marmellata.
                                                
                                            - In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, il burro freddo a pezzetti, i tuorli, l'estratto di vaniglia e il pizzico di sale.
 - Lavora gli ingredienti rapidamente con le mani o in un mixer fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Evita di scaldare troppo l’impasto per mantenerlo friabile. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
 - Preriscalda il forno a 190°C. in modalità ventilata.
 - Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno strato sottile delle dimensioni della teglia da forno. Posiziona l'impasto su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci per 5 minuti.
 - Togli dal forno e taglia l’impasto in strisce larghe circa 4 cm.
 - Rimetti le strisce in forno e cuoci per altri 5 minuti fino a che risultino leggermente dorate e croccanti. Lascia raffreddare.
 
- Sbriciola il marzapane in una ciotola. Aggiungi lo zucchero a velo, il burro morbido e l’albume. Usa uno sbattitore elettrico con frusta per mescolare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
 - Spalma uno strato sottile di marmellata di prugne su metà delle strisce di frolla. Sovrapponi le strisce rimaste sopra quelle con la marmellata, formando così degli strati doppi. Metti la crema di marzapane in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella. Lungo i bordi esterni di ogni striscia di biscotto, spremi due file di crema di marzapane.
 - Preriscalda il grill del forno a 250°C.
 - Metti i biscotti sotto il grill (senza carta da forno per evitare che prenda fuoco) e fai dorare leggermente la crema di marzapane. Attenzione: questo processo è molto rapido, quindi resta vicino al forno per evitare che la crema si bruci!
 - Scalda la marmellata di prugne finché non diventa liquida e versala in una siringa o un piccolo sac à poche. Spremi un sottile strato di marmellata al centro di ogni striscia di biscotto. Cospargi la marmellata con pistacchi tritati.
 - Lascia raffreddare completamente i biscotti, in modo che la marmellata e la crema di marzapane si solidifichino. Taglia le strisce in pezzi larghi 2 cm e servi.
 
                CATEGORIA