Business Privati
10070-venostini-burger-altoatesini-morat-molino-merano

Burger tirolese

In collaborazione con Julia Morat

Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/burger-tirolese
Tempo totale
stopwatchIcon
3 Ore
Cottura
Created by potrace 1.16, written by Peter Selinger 2001-2019
25 Minuti
Tempo di riposo
2 Ore 40 Minuti
Difficoltà
facile
Stampa

Ingredienti

per 10 venostini

Per i burger:
500 g Miscela per Venostini
290 g acqua tiepida
Per il ripieno:
10 bistecche di tacchino
q.b. paprika dolce
q.b. pepe
q.b. sale
q.b. olio di semi
20 fette di speck
10 foglie di insalata
2 pomodori
10 fette di formaggio fondente
q.b. senape
q.b. ketchup

Preparazione

  1. Per preparare i burger tirolesi, mettete la miscela per venostini nella ciotola della planetaria, aggiungete l’acqua e impastate il tutto per ca. 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e piuttosto morbido. Lasciate lievitare l’impasto coperto per ca. 1 ora, poi trasferitelo su un foglio di carta da forno ben infarinato. 
  2. Infarinate anche l’impasto e dividetelo in 10 pezzi uguali con l’aiuto di un tagliapasta. Con le mani infarinate formate un panino di ca. 12 cm di diametro con ognuno e adagiateli su una teglia foderata con carta da forno. Lasciate riposare coperti per un’altra ora circa. 
  3. Nel frattempo preriscaldate il forno a 220 gradi (statico). Infornate i venostini e abbassate la temperatura a 180 gradi. Lasciate cuocere per 25-30 minuti, fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare i vostri venostini. 
  4. Nel frattempo preparate il ripieno. Condite le vostre bistecche di tacchino con paprika, sale, pepe e un filo di olio e cuocetele su entrambe i lati in una padella o sulla griglia. 
  5. Tagliate le fette di Speck a metà e fatele abbrustolire in una padella o al microonde, disponendole una accanto all’altra e impostando la potenza massima per ca. 1 minuto e 30 secondi. 
  6. Lavate e asciugate l’insalata. Lavate i pomodori e tagliateli a fette. 
  7. Tagliate a metà i venostini e fate tostare la parte del taglio in una padella. Prendete quindi la parte inferiore e conditela con senape, metà foglia di insalata, 1-2 fette di pomodoro, mezza bistecca di tacchino, 1-2 fette di Speck abbrustolito, una fetta di formaggio, ketchup, poi l’altra mezza foglia di insalata, 1-2 fette di pomodoro, l’altra mezza bistecca, nonché 1-2 fette di Speck abbrustolito.
  8. Infine coprite con la parte superiore del panino. Fissate il tutto con uno stecchino o un coltello e servite subito.

In collaborazione con @passionecooking
Miscela per Venostini
Ottima miscela per la produzione dei Venostini, la tradizionale specialità di pane altoatesina chiamata Vinschgerlen. La proporzione di farina di segale, insieme a finocchio e cumino conferiscono al pane la sua tipica nota aromatica. Il Vinschger Paarl - Venostini accoppiati - è perfetto per fare merenda in combinazione con speck e formaggio, ma è anche una vera delizia al mattino! Basta aggiungere acqua all'impasto e in poco tempo dal vostro forno uscirà un delizioso profumino.Ricette:Venostini

500 g

2,90 €