Business Privati
10296_mix-per-pizza-stirata-lingue-pizza-morini-molino-merano

Lingue di Pizza

In collaborazione con Anna Morini

Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/lingue-di-pizza
Tempo totale
stopwatchIcon
35 Minuti
Cottura
Created by potrace 1.16, written by Peter Selinger 2001-2019
15 Minuti
Tempo di riposo
10 Minuti
Difficoltà
facile
Stampa

Ingredienti

300 g Miscela pizza, stirata, focaccia senza glutine
240 g acqua
15 g olio extravergine di oliva
10 g sale
1 sacchetto di lievito secco
q.b. salsa di pomodoro
q.b. origano
q.b. olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. In una ciotola versare la farina e il lievito istantaneo. Aggiungere l’acqua e l’olio extravergine d’oliva, poi iniziare a impastare. Quando l’impasto comincia a formarsi, aggiungere il sale.
  2. Impastare fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua o olio per regolare la consistenza.
  3. Coprire l’impasto con un canovaccio pulito e lasciarlo riposare per 10 minuti a temperatura ambiente.
  4. Dividere l’impasto in porzioni (ad esempio 4, per ottenere lingue di media grandezza). Stendere ogni porzione con il mattarello, aiutandosi con le mani e con gli strumenti leggermente unti d’olio, fino a ottenere lingue sottili e allungate.
  5. Disporre le lingue su una teglia leggermente unta d’olio. Condire la superficie con abbondante salsa di pomodoro, origano e un filo d’olio extravergine.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 230 °C per circa 15 minuti, finché risulteranno dorate e fragranti. Poco prima del termine della cottura, si può aggiungere un cucchiaio o due di passata di pomodoro per un gusto ancora più intenso.
  7. Servire le lingue di pizza appena sfornate oppure il giorno dopo, riscaldandole per qualche minuto in friggitrice ad aria per farle tornare croccanti e profumate.

    Consiglio: Puoi personalizzare le tue lingue di pizza aggiungendo capperi, olive, acciughe o mozzarella per un tocco ancora più goloso.

In collaboration with @io_speriamo_che_celiacavo