Madeleines ai pistacchi e cioccolato bianco
                                                Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/madeleines-ai-pistacchi-e-cioccolato-bianco
                                            
                                        
                                            
                        Tempo totale
                    
                    
                                                            25 Minuti
                                                    
                    
                    Cottura
                
                
                                                    12 Minuti
                                            
                
                    Tempo di riposo
                
                
                                                    60 Minuti
                                            
                
                        Difficoltà
                    
                    
                        facile
                    
                Ingredienti
            Ingredienti per 18 madeleines
        
                                                                                                                    
                                                        
| Per l’impasto | ||
| 30 | g | Pistacchi, tostati e salati | 
| 75 | g | Farina di farro monococcum bianca bio | 
| 70 | g | Burro | 
| 1 | cucchiaino/i | Lievito in polvere per dolci | 
| 2 | Uova medie | |
| 85 | g | Zucchero | 
| Per la decorazione | ||
| 100 | g | Cioccolato bianco | 
| q.b. | Pistacchi, tostati e salati | 
Preparazione
- Per preparare le madeleines ai pistacchi e cioccolato bianco, mettete i pistacchi nel mixer e riduceteli in polvere. Mescolate i pistacchi tritati con la farina di farro monococcum e il lievito e mettete da parte. Fate sciogliere il burro in una ciotolina e spennellate gli incavi delle madeleines con il burro fuso. Mettete da parte il burro fuso restante e la teglia imburrata in frigo.
 - In una ciotola rompete le uova, aggiungete lo zucchero e mescolate con una frusta, a mano, in mo-do da non incorporare troppa aria. Mescolate bene il tutto fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Unite il mix di farina e pistacchi e mescolate nuovamente. Infine aggiungete il burro fuso avanzato, amalgamate bene il tutto e riponete l’impasto in frigo per almeno 1 ora. Volendo potete anche prepararlo la sera prima e lasciarlo in frigo per tutta la notte. Il riposo in frigo è molto importante, in quanto contribuisce alla buona riuscita delle madeleines, ovvero fa si che si formi la tipica gobbetta in superficie.
 - Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 190 gradi (statico). Tritate grossolanamente qualche pistacchio che utilizzerete per la decorazione. Riprendete l’impasto dal frigo e mescolatelo con un cucchiaio. Riprendete anche la teglia imburra-ta dal frigo e riempite gli incavi con l’impasto, potete farlo con l’aiuto di un cucchiaio, o trasferendo l’impasto in una sacca da pasticcere. Cospargete le madeleines con qualche pistacchio (questo passaggio è facoltativo) e infornate a 190 gradi per 10-12 minuti. Fate la prova dello stecchino. Sfornate le madeleines, lasciate riposare per 5 minuti negli stampi, poi rimuovetele delicatamente e lasciate raffreddare completamente su una gratella. Quando le madeleines si saranno raffreddate, tritate il cioccolato bianco e fatelo sciogliere a bagnomaria o al microonde. Decorate le madeleines con il cioccolato e cospargete subito con pistacchi tritati a piacere.
 
In collaborazione con @passionecooking
                CATEGORIA