Pane multicereali con bucce di psyllium
Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/pane-multicereali-con-bucce-di-psyllium
Tempo totale
30 Minuti
Cottura
40 Minuti
Tempo di riposo
1 Ore
30 Minuti
Difficoltà
normale
Ingredienti
Ingredienti per 1 pane
| Gel | ||
| 5 | g | bucce di psyllium |
| 100 | g | acqua |
| Preimpasto (autolisi) | ||
| 300 | g | La Speziata - farina di grano tenero tipo 2 |
| 150 | g | farina di grano tenero nr. 4 |
| 50 | g | farina di segale integrale |
| 260 | g | acqua (40°C) |
| Impasto | ||
| 1 | x | Gel |
| 1 | x | Preimpasto |
| 40 | g | ADAM - Lievito madre con lievito secco |
| 1 | cucchiaino/i | trigonella |
| 10 | g | Sale |
| 20 | g | burro (morbido) |
| q.b. | semi di papavero |
Preparazione
- Gel: Mescolare le bucce di psyllium con l'acqua e lasciarle riposare per 10 minuti.
- Preimpasto (autolisi): Impastare grossolanamente tutti gli ingredienti e lasciarle riposare per 30 minuti.
- Impasto: Mettere il preimpasto, il gel, il lievito madre e la trigonella nella ciotola di una planetaria e impastare per 5 minuti in prima velocità, poi aggiungere il sale e il burro e impastare per altri 2 minuti in seconda velocità.
- Coprire l'impasto e lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per 30 minuti.
- Riprendere l'impasto e formare una pagnotta. con un pennello inumidire un lato della pagnotta e rotolarlo nei semi di papavero. Posizionare la pagnotta in un cestino di lievitazione, accuratamente infarinato, con il lato ricoperto di semi verso il basso e lasciar lievitare per circa 30 minuti. Nel frattempo, accendere il forno a 250°C con la teglia.
- Estrarre dal forno la teglia e rovesciarci sopra la pagnotta. Inciderla e infornarla con vapore* sul ripiano centrale. Dopo 10 minuti, abbassare la temperatura da 250 a 210°C e cuocere per altri 30 minuti.
- Prima di tagliare, lasciar raffreddare completamente il pane su una gratella.
• se il forno lo prevede, utilizzare la modalità vapore; con
• versando dell'acqua sulla pietra lavica bollente
• mettendo in un vassoio o in una ciotola dell'acqua e posizionandolo sul fondo del forno;
• versando una tazza d'acqua sul fondo del forno caldo; spruzzando con uno spruzzino dell'acqua nel forno.
CATEGORIA