Business Privati
10464-miscela-panettone-molino-merano

Panettone con uvetta e canditi

Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/panettone-con-uvetta-e-canditi
Tempo totale
stopwatchIcon
20 Minuti
Cottura
Created by potrace 1.16, written by Peter Selinger 2001-2019
40 Minuti
Tempo di riposo
2 Ore 30 Minuti
Difficoltà
difficile
Stampa

Ingredienti

Ingredienti per 2 panettone à 500g

500 g Miscela per panettone
200 g acqua (16-17°C)
1 cucchiai/o miele
6 tuorli d'uovo (100 g), dal frigorifero
160 g burro, temperatura ambiente
200 g uva sultanina
150 g frutta candita

Preparazione

  1. Versa il preparato nella ciotola della planetaria, aggiungi l’acqua e il miele, quindi monta il gancio e aziona l’impastatrice. Lavora l’impasto per circa 5 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Aggiungi il tuorlo e impasta per 4 minuti, poi aumenta la velocità e impasta per altri 2 minuti, fino a quando l’impasto si stacca dalle pareti.
  2. Aggiungi il burro e impasta per 3 minuti a velocità media, poi per 1 minuto a velocità alta, fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere l’uva sultanina e i canditi e impastare brevemente a bassa velocità, fino a quando sono ben incorporate. Copri l’impasto e lascialo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
  3. Dividere l’impasto in due parti, formare con ciascuna una palla liscia e posizionala nel pirottino di carta con la chiusura rivolta verso il basso. Coprire con pellicola e lasciare lievitare per 2 ore, fino a quando l’impasto ha quasi raggiunto il bordo della forma.
  4. Preriscaldare il forno ventilato a 160°C.
  5. Rimuovere la pellicola trasparente e lasciare l’impasto per circa 5 minuti, affinché si formi una leggera crosticina sulla superficie. Incidere l’impasto a forma di croce con un coltello affilato o una lametta e mettere un pezzo di burro al centro.
  6. Cuocere il panettone sulla griglia centrale per circa 40 minuti. Se durante la cottura il panettone diventa troppo scuro, coprire delicatamente con un foglio di alluminio.
  7. Dopo la cottura infilare subito quattro spiedini più corti oppure due più lunghi di legno o di metallo nella parte inferiore dello stampo di carta. Capovolgere il panettone e lasciarlo raffreddare completamente sospeso tra due pentole oppure appoggiato con gli spiedini sul bordo di una ciotola grande. Questo evita che la cupola soffice collassi su se stessa.

CONSIGLIO: conserva il panettone in un sacchetto di plastica per mantenerlo soffice e gustalo preferibilmente entro 1–2 giorni.
Novità
Miscela per panettone
Una raffinata miscela per creare i tipici dolci delle festività: il Panettone natalizio. Il lievito madre, ottenuto dalla migliore farina di grano tenero, conferisce a questi dolci il loro inconfondibile aroma. Cuocere il Panettone in casa può essere una vera sfida, ma con questa miscela del Molino Merano si va sul sicuro. Provatelo e sorprendete i vostri cari con una specialità italiana fatta in casa - ne saranno entusiasti!  Il preparato contiene, oltre alla miscela per l'impasto, anche la ricetta esatta e la tipica forma di carta. Per il panettone: aggiungere acqua, 1 cucchiaio di miele, vaniglia e buccia d'arancia a piacere, oltre a 5 tuorli d'uovo, 160 g di burro e 200 g di uva passa.

500 g

3,85 €