Pide alle verdure
                                                Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/pide-alle-verdure
                                            
                                        
                                            
                        Tempo totale
                    
                    
                                                            30 Minuti
                                                    
                    
                    Cottura
                
                
                                                    35 Minuti
                                            
                
                    Tempo di riposo
                
                
                                                    2 Ore
                                                                        
                
                        Difficoltà
                    
                    
                        facile
                    
                Ingredienti
            Ingredienti per 4 pide
        
                                                                                                                    
                                                        
| 500 | g | LA FORTE - Farina di farro tipo 1 | 
| 35 | g | ADAM - lievito madre con lievito secco | 
| 100 | g | yogurt bianco naturale | 
| 220 | g | acqua | 
| 2 | cucchiaino/i | sale | 
| 2 | cucchiai/o | olio extravergine di oliva | 
| Per il ripieno | ||
| 200 | g | cipolla | 
| 3 | aglio | |
| 500 | g | melanzane | 
| 300 | g | zucchine | 
| q.b. | olio extravergine di oliva | |
| 2 | pizzico | curry | 
| 2 | cucchiaino/i | sale | 
| q.b. | erbe aromatiche fresche (timo, origano) | |
| 300 | g | formaggio fondente | 
| Inoltre | ||
| q.b. | semi di sesamo | |
| 400 | g | - | 
Preparazione
- Per preparare le pide alle verdure, mettete nella ciotola della planetaria la farina semintegrale di farro, il lievito madre ADAM, lo yogurt e l’acqua. Azionate la planetaria e aggiungete il sale, nonché l’olio. Lasciate impastare il tutto per una decina di minuti, fino a quando avrete ottenuto un impasto liscio ed omogeneo. Mettete l’impasto sulla spianatoia, praticate due pieghe, formate una palla e rimettete nella ciotola. Lasciate lievitare coperto, in un luogo caldo, per ca. 1 ora e 30 minuti, o comunque fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.
 - Nel frattempo preparate il ripieno, che dovrà raffreddarsi, o comunque intiepidirsi, prima di essere utilizzato. Sbucciate le cipolle, tritatele non troppo finemente e mettete da parte. Sbucciate l’aglio e tagliate a fettine. Mettete da parte. Lavate e asciugate melanzane, zucchine e peperoni. Tagliate tutte le verdure a cubetti di ca. 1,5 cm. Scaldate una padella con 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva e mettete la cipolla a soffriggere per qualche minuto, mescolando ogni tanto. Aggiungete il curry e l’aglio. Lasciate soffriggere per 30 secondi poi unite le melanzane e i peperoni. Lasciate rosolare il tutto a fuoco vivo per 5 minuti e unite anche le zucchine. Salate. Continuate la cottura per altri 5-6 minuti, mescolando ogni tanto, fino a quando le verdure si saranno ammorbidite, ma saranno ancora sode. Infine unite le foglioline di timo e origano, mescolate e togliete dal fuoco. Mettete da parte a raffreddare. Tagliate il formaggio a cubetti, unitelo alle verdure raffreddate e mescolate.
 - Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, tagliatelo in 4 pezzi uguali e formate una pallina con ognuno. Stendete un pezzo di impasto alla volta, su una superficie leggermente infarinata, dandogli una for-ma allungata (ca. 30 x 15 cm). Adagiate sulla teglia con carta da forno. Distribuite un quarto del ripieno di verdure e formaggio sull’impasto, lasciando liberi ca. 2-3 cm lungo i bordi. Ripiegati i bordi dei due lati lunghi verso il centro, andando a coprire parte del ripieno, poi unite e pizzicate le due estremità, in modo da dare la classica forma di una pide allungata, con le estremità a punta. Procedete allo stesso modo per le pide restanti. Lasciate lievitare coperte per ca. 30 minuti. Nel frattempo preriscaldate il forno a 200 gradi (statico) se infornate una teglia alla volta o 180 gradi (ventilato) se infornate più teglie alla volta. Spennellate i bordi delle pide con acqua e cospargete con semi di sesamo. Infornate per ca. 20-22 minuti, fino a doratura. Sfornate e servite subito o gustate tiepide.
 
In collaborazione con @passionecooking
                CATEGORIA