Torta di arance e miele con semolino
                                                Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/torta-di-arance-e-miele-con-semolino
                                            
                                        
                                            
                        Tempo totale
                    
                    
                                                            40 Minuti
                                                    
                    
                    Cottura
                
                
                                                    45 Minuti
                                            
                
                        Difficoltà
                    
                    
                        facile
                    
                Ingredienti per 1 teglia 30x30
StampaIngredienti
| Copertura della torta | ||
| 7 | arance | |
| 100 | g | miele | 
| 4 | cucchiai/o | cucchiai di mandorle in scaglie | 
| Impasto | ||
| 150 | g | farina di mandorle | 
| 200 | g | farina di grano tenero no. 2 | 
| 150 | g | semola di grano tenero | 
| 3 | cucchiaino/i | lievito in polvere per dolci | 
| 1 | arancia (scorza e succo (2, se piccola) | |
| 200 | g | Burro a temperatura ambiente | 
| 150 | g | miele | 
| 0.5 | cucchiaino/i | sale | 
| 1 | baccello di vaniglia (semi) | |
| 4 | uova a temperatura ambiente | |
| 160 | ml | Latte | 
Preparazione
- Per preparare la torta di arance e miele con semolino, iniziate preparando le arance che andranno a ricoprire la torta. Spremete quindi il succo di 1-2 arance, fino a ottenere 200 ml di spremuta. Mettete la spremuta in un pentolino, aggiungete il miele, portate a ebollizione e fate bollire il tutto a fuoco vivo per 3-4 minuti, mescolando ogni tanto. Mettete da parte.
 - Pelate a vivo le arance restanti, ovvero rimuovete la buccia con il coltello, insieme a tutta la parte bianca, che risulterebbe amara. Poi tagliate la polpa di arance a fette di ca. 1 cm di spessore e mette-te da parte.
 
Per l’impasto
- Mettete la farina di mandorle in una padella e fate tostare per pochi minuti, mescolando spesso per non farla bruciare. Togliete dal fuoco, aggiungete la farina, il semolino di grano tenero, il lievito e mescolate. Mettete da parte.
 - Lavate l’arancia, grattugiatene la buccia e mettete da parte. Quindi spremete il succo dell’arancia fino a ottenere 125 ml di spremuta.
 - Preriscaldate il forno a 180 gradi (statico) e foderate la teglia con carta da forno, o imburrate e infa-rinatela.
 - Lavorate il burro in una ciotola fino a renderlo cremoso, aggiungete il miele, il sale, la buccia grattu-giata di arancia e i semi del baccello di vaniglia. Lavorate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso.
 - Aggiungete quindi le uova, uno alla volta, aspettando che quello precedente sia stato assorbito prima di aggiungere il prossimo. Successivamente unite metà del mix di farina e semolino e i 125 ml di spremuta di arancia. Lavorate con le fruste, poi aggiungete il mix di farina restante e il latte. Lavora-te con le fruste giusto il tempo di ottenere un composto omogeneo. Distribuitelo uniformemente sulla teglia.
 - Riprendete la spremuta di arancia con il miele preparata all’inizio. Inzuppate una alla volta le fette di arancia e adagiatele su tutta la superficie della torta. Tenete da parte la spremuta restante.
 - Infornate a 180 gradi per ca. 45 minuti. Fate la prova dello stecchino.
 - Sfornate, bucherellate tutta la superficie della torta con lo stecchino e con l’aiuto di un cucchiaio distribuite la spremuta restante su tutta la superficie della torta.
 - Lasciate raffreddare e servite con una spolverata di zucchero a velo.
 
In collaborazione con @passionecooking
                CATEGORIA