Wrap di grano saraceno ripieni
In collaborazione con Julia Morat
                                                Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/wrap-di-grano-saraceno-ripieni
                                            
                                        
                                            
                        Tempo totale
                    
                    
                                                            25 Minuti
                                                    
                    
                    Cottura
                
                
                                                    10 Minuti
                                            
                
                    Tempo di riposo
                
                
                                                    30 Minuti
                                            
                
                        Difficoltà
                    
                    
                        facile
                    
                Ingredienti
            Ingredienti per 5 wraps
        
                                                                                                                    
                                                        
| PER LA PASTELLA | ||
| 150 | g | Farina di grano saraceno fine | 
| 150 | g | Acqua | 
| 150 | g | Latte | 
| 1 | Uovo(a) | |
| 1 | cucchiai/o | Sale | 
| PER IL RIPIENO | ||
| 5 | fogli | Insalata verde a scelta | 
| 1 | Peperone giallo | |
| q.b. | Crescione fresco o spinacino fresco | |
| q.b. | Formaggio fresco spalmabile | |
| 10 | fette | Prosciutto cotto | 
| INOLTRE | ||
| q.b. | Olio di semi | 
Preparazione
                                                    Per preparare i wrap di grano saraceno ripieni, mettete in una ciotola la farina di grano saraceno, l’acqua, il latte, l’uovo e il sale. Lavorate il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un compo-sto omogeneo. Coprite e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti, volendo anche di più.
                                            Nel frattempo preparate il ripieno, ovvero lavate l’insalata e tamponate con della carta da cucina per asciugarla. Lavate e asciugate mezzo peperone e tagliatelo a striscioline. Lavate il crescione o lo spinacino e mettete da parte a sgocciolare.
Trascorso il tempo di riposo della pastella, scaldate una padella e ungetela con un filo d’olio, di-stribuendolo su tutto il fondo della padella con l’aiuto di un pezzo di carta assorbente.
Quando la padella sarà ben calda, versate ca. 1 mestolo di pastella (a seconda della dimensione della vostra padella) e distribuitela su tutto il fondo con l’aiuto di una spatola, in modo da creare uno strato sottile e uniforme di pastella, come per realizzare delle crêpes.
Lasciate dorare sul primo lato (ci vorrà davvero pochissimo), poi girate delicatamente e lasciate dorare anche sull’altro lato. 
Man mano che avrete preparato tutte le crêpes di grano saraceno, impilatele su un piatto e coprite-le con un panno pulito, leggermente inumidito, così resteranno belle morbide.
Quando avrete preparato tutte le crêpe di grano saraceno potete farcirle. Adagiate quindi le crêpes sul piano di lavoro, spalmate il formaggio spalmabile su tutta la loro superficie, aggiungete due fette di prosciutto cotto su ognuna, nonché insalata, peperoni a striscioline e crescione o spinacino a piacere. Ripiegate il lembo destro verso il centro, in modo da coprire parte del ripieno. Fate lo stesso anche con il lembo sinistro. Poi partendo dal basso arrotolate il tutto verso l’alto e ottenere quindi i vostri wraps. Eventualmente potete fissare ogni wrap con uno stuzzicadenti.
In alternativa potete anche portare in tavola le crêpes appena fatte, accompagnate da vari ripieni, in modo che ognuno possa comporre il suo wrap in base ai propri gusti.
Suggerimento
Il ripieno può essere variato in base ai propri gusti, ad esempio gli wraps di grano saraceno sono ottimi anche con tonno, formaggio a fette, verdure grigliate, mozzarella, pomodori, e molto altro.
                                                
                CATEGORIA