I semi di chia sono senza glutine e sono considerati un superfood! Contengono una serie di sostanze nutritive interessanti, hanno ad esempio cinque volte più calcio del latte, più ferro degli spinaci e molti antiossidanti. 100 g di semi di chia contengono 34 g di fibre. I semi sono quindi considerati digestivi e, rigonfiandosi, danno una sensazione di sazietà duratura. Inoltre si distinguono per l'elevato contenuto di proteine e circa il 30% di grassi, di cui la maggior parte con acidi grassi polinsaturi. Sono particolarmente adatti a chi evita il glutine nella propria dieta quotidiana. Sono ideali come ingrediente nella panificazione, come decorazione o per il muesli.
I semi di chia sono senza glutine e sono considerati un superfood! Contengono una serie di sostanze nutritive interessanti, hanno ad esempio cinque volte più calcio del latte, più ferro degli spinaci e molti antiossidanti. 100 g di semi di chia contengono 34 g di fibre. I semi sono quindi considerati digestivi e, rigonfiandosi, danno una sensazione di sazietà duratura. Inoltre si distinguono per l'elevato contenuto di proteine e circa il 30% di grassi, di cui la maggior parte con acidi grassi polinsaturi. Sono particolarmente adatti a chi evita il glutine nella propria dieta quotidiana. Sono ideali come ingrediente nella panificazione, come decorazione o per il muesli.
L'amaranto biologico senza glutine è perfetto per piatti di verdure, sformati o come contorno a pesce, carne o verdure. È sufficiente sciacquarlo accuratamente con acqua e poi farlo bollire. Il tipico sapore di nocciola di questo supercereale dà un tocco raffinato ai vostri piatti!
La quinoa senza glutine di qualità biologica del Molino Merano è perfetta come contorno per carne, pesce o verdure ed è un'alternativa gustosa e nutriente al riso, alla pasta e alle patate. Da provare nell'insalata estiva, o altrettanto da inserire nelle ricette di sformati o in un fritto. I chicchi vengono sciacquati bene per eliminare l'amaro e poi cotti per circa 15 minuti. È particolarmente adatta per chi evita il glutine nella propria dieta quotidiana.
Il miglio giallo pelato del Molino Merano da coltivazione biologica certificata è ideale per essere cotto, ad esempio come gustoso risotto di miglio. È facilmente digeribile ed è caratterizzato da un sapore delicato e dolce. Macinato, può essere utilizzato come ingrediente per cuocere il pane e per dare un tocco raffinato a muesli e frullati.
Il miglio bruno biologico senza glutine del Molino Merano è ideale per la macinazione o la germinazione, perché non si ammorbidisce durante la cottura. La farina di miglio bruno appena macinata è ideale da aggiungere a muesli, porridge, frullati o anche prodotti da forno. Il miglio bruno contiene molti minerali, soprattutto acido silicico. Un terzo di questo è costituito da silicio, un oligoelemento che svolge un ruolo importante come nutriente e materiale da costruzione per la massa cartilaginea, il tessuto connettivo, la pelle, i capelli e le unghie e contribuisce alla mineralizzazione delle ossa.
Il miglio giallo del Molino Merano, decorticato e senza glutine, è adatto come ingrediente nella panificazione e in cucina, per decorare il pane e come ingrediente nel muesli e si caratterizza per il suo sapore dolce e delicato.