Business Privati
6369-vivant-creativo-flavio-serangeli-pane-mania-molino-merano

FILONE CREATIVO AI SEMI E NOCI CON VIVANT

di FLAVIO SERANGELI finalista del contest PANE MANIA 2025

Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/filone-creativo-ai-semi-e-noci-con-vivant
Tempo totale
stopwatchIcon
27 Ore
Cottura
Created by potrace 1.16, written by Peter Selinger 2001-2019
55 Minuti
Tempo di riposo
25 Ore
Stampa

Ingredienti

per 8 pz.

2800 g Adorata - farina di grano tenero tipo 2
250 g Farina di mais bianca senza glutine
50 g Farina integrale di segale
50 g farina di riso venere
50 g Farina di mais bianca senza glutine
50 g Germe di grano tenero
250 g fiocchi di patate
750 g latte di soia
1800 g acqua
300 g VIVANT - il lievito madre di Ezio Marinato
75 g sale
50 g noci
50 g Semi di zucca

Preparazione

AUTOLISI

TEMPI D’IMPASTO: Mescolare le farine per 3 minuti in prima velocità. Aggiungere il 55% dell’acqua a 15 °C e impastare per 10 minuti in prima velocità, ottenendo un impasto in autolisi. Temperatura finale dell’autolisi: 20,5 °C.

RIPOSO AUTOLISI: Lasciare riposare per circa 3 ore.


PREPARAZIONE EXTRA

Durante il riposo dell’autolisi: Mescolare i fiocchi di patate con il latte di soia fino a ottenere una purea omogenea. Tostare 500 g di semi di zucca e 500 g di noci in teglia al forno rotor per 75 minuti a 120 °C.

IMPASTO

TEMPI D’IMPASTO: Inserire l’autolisi nella vasca impastatrice. Aggiungere la purea di patate, il sale, il restante 15% di acqua e il lievito. Impastare per 10 minuti in prima velocità e 8 minuti in seconda velocità. Aggiungere i semi di zucca e le noci tostati solo alla fine dell’impasto, impastando per ulteriori 3 minuti in prima velocità.

TEMPERATURA IMPASTO: 25 °C

RIPOSO IMPASTO: Lasciare riposare l’impasto per 16 ore a 19–20 °C in mastello, quindi trasferire in cella di lievitazione per 3 ore a 35 °C con umidità al 70%.

FORMATURA: Dividere in pastoni da 570 grammi e formare dei filoncini. Immergere la parte superiore dei filoncini in un mix di semi, quindi sistemarli in appositi pirottini.

LIEVITAZIONE: Lasciare riposare per altre 3 ore in cella a 35 °C con umidità al 70%.

COTTURA: Infornare a 270 °C con vapore per 15 minuti, poi abbassare la temperatura a 170 °C e proseguire la cottura per altri 40 minuti. Tempo totale di cottura: 55 minuti.


Nota: La ricetta, i tempi e le temperature devono essere adattati in base alla tecnica e ai macchinari utilizzati.