Business Privati
6369-vivant-creativo-alessandro-vicendomini-pane-mania-molino-merano

PAN D’AUTUNNO CON NOCI, CASTAGNE E VIVANT

di ALESSANDRO VICEDOMINI finalista del contest PANE MANIA 2025

Source: https://www.meranermuehle.it/rcp_recipe/pan-autunno-con-noci-castagne-e-vivant
Tempo totale
stopwatchIcon
27 Ore 15 Minuti
Cottura
Created by potrace 1.16, written by Peter Selinger 2001-2019
45 Minuti
Tempo di riposo
26 Ore 30 Minuti
Stampa

Ingredienti

per 5 pz.

AUTOLISI
500 g Adorata - farina di grano tenero tipo 2
250 g Granoferm - Farina di grano tenero con crusca fermentata
150 g Farina integrale di segale bio
100 g Farina di castagne
8 g malto diastasico
18 g malto tostato di segale
160 g miele di castagno
550 g acqua 20°C
IMPASTO
tutto autolisi
150 g VIVANT - il lievito madre di Ezio Marinato
500 g Adorata - farina di grano tenero tipo 2
8 g malto diastasico
60 g olio di oliva
28 g sale
300 g castagne cotte al vapore
250 g noci

Preparazione

AUTOLISI

TEMPI D’IMPASTO AUTOLISI: Impastare gli ingredienti dell’autolisi per 5 minuti in prima velocità.
RIPOSTO AUTOLISI: Lasciare riposare 24 ore in frigorifero a 4 °C

IMPASTO

TEMPI D’IMPASTO: Inserire nell’impastatrice l’autolisi, la farina di grano tenero, il malto e il Vivant. Impastare per 5 minuti in prima velocità e 5 minuti in seconda velocità. Appena avviata la seconda velocità, aggiungere il sale e la restante acqua. A 2 minuti dalla fine, inserire l’olio extravergine d’oliva. Nell’ultimo minuto, aggiungere prima le noci, poi le castagne.

TEMPERATURA IMPASTO: 27 °C 

RIPOSO IMPASTO: Eseguire 2 pieghe a mano, quindi lasciare lievitare in massa a temperatura ambiente (26–28 °C) per circa 1 ora e 30 minuti, o fino al raddoppio del volume.

FORMATURA:  Spezzare l’impasto in pastoni da 590 g. Eseguire una prima formatura con 2 pieghe a due e far riposare per 15 minuti. Procedere con altre 2 pieghe: la prima a cilindro, la seconda a seme. Posizionare le pagnotte su un telo a ventaglio, con la parte liscia rivolta verso l’alto e infarinata.

LIEVITAZIONE: Far lievitare per circa 45 minuti. Trasferire i pani sul telo di infornamento con la parte liscia rivolta verso l’alto.

COTTURA: Effettuare un taglio centrale sulla superficie infarinata e infornare a 210 °C in forno fisso, con 3 secondi di vapore. Cuocere per 20 minuti a bocca e valvola chiuse, poi proseguire per altri 15 minuti con valvola aperta e infine completare la cottura con ulteriori 10 minuti a bocca e valvola aperte.


Nota: La ricetta, i tempi e le temperature devono essere adattati in base alla tecnica e ai macchinari utilizzati.